La competizione fa spesso parte del mondo dello sport, che sia individuale o in squadra. Alla parola si possono associare concetti sia positivi che negativi.
In Fisiotonica, creiamo un ambiente in cui promuovere una sana competizione, in primis con sé stessi. Ecco come, secondo la nostra filosofia, si può rendere una competizione un’esperienza positiva e di crescita.
La competizione come maestra di vita reale
Competere significa mettersi in gioco e mettere a nudo le proprie capacità e i propri limiti. Per prepararsi ad una competizione, sia questa una Challenge o un obiettivo personale, ognuno di noi è chiamato a prendersi delle responsabilità. La preparazione a una competizione richiede diverse capacità che si possono migliorare nel tempo: l’impegno, la disciplina, la dedizione.

Non sempre è facile seguire il percorso che si è prefissato, per questo non è possibile far leva solamente sulla motivazione o sulla fortuna. C’è bisogno di disciplina, sia nelle attività in palestra, che negli impegni della vita quotidiana.
I risultati di un singolo allenamento non si vedono nell’immediato, ma sono le ore dedicate ogni settimana e ogni mese che, sommandosi, portano a dei grandi cambiamenti e a dei risultati di successo. Lo sport insegna quindi a “seminare” ogni giorno, per raccogliere nel futuro i frutti del proprio impegno.
Mettersi in competizione per superare i limiti mentali
La competizione, oltre ad essere una prova fisica, si può considerare anche una sfida mentale. A volte, per pigrizia o per mancanza di stimoli esterni, non ci si mette in gioco e non si mettono in discussione le proprie capacità.
Programmare delle sfide può aiutare a testare i propri limiti, e porta spesso a scoprire che l’ostacolo più grande non è la forza o la resistenza fisica, ma la mente.
Sono diversi gli studi che confermano come il Mindset influenza direttamente le prestazione sportive. Uno stato di paura, insicurezza o dubbi sulle proprie capacità si traduce in una performance peggiore. Viceversa, la motivazione e la sicurezza in sé può portare a migliori risultati in termini di prestazioni sportive.

Partecipare ad una competizione obbliga quindi ad allenarsi per rinforzare sia le capacità fisiche, che quelle mentali.
Scoprire di essere in grado di fare qualcosa che non si credeva possibile, grazie a delle sfide, aumenta la propria autostima e la fiducia in se stessi. Questi valori si ripercuotono non solo sulle sfide in palestra, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Challenge Your Fitness: metti alla prova le tue capacità fisiche e vinci un abbonamento in palestra!
Il 29 agosto Fisiotonica lancia la prima edizione di “Challenge your Fitness” una competizione aperta a tutti, in cui mettersi alla prova e superare i propri limiti.
La sfida è rivolta a uomini e donne, adolescenti e adulti, che vogliono testare le proprie capacità nei diversi esercizi proposti dalla sfida.
Alla fine della competizione verranno eletti quattro vincitori, uno per categoria, che riceveranno come premio un abbonamento mensile in palestra.

Per prepararti al meglio a questa competizione, il momento migliore è ora!
La palestra rimane aperta anche il mese di agosto (chiusa solamente dal 11 al 17), l’ambiente è climatizzato e in sala ci sono sempre i nostri istruttori qualificati pronti a supportarti nei tuoi obiettivi e nei tuoi allenamenti.
Per verificare gli orari di apertura della palestra clicca qui.
Vuoi partecipare alla Challenge? Prenotati ora chiamando il numero 042172198.
Per leggere il regolamento completo, seguici sui nostri Social Instagram e Facebook a questo link.
Ti aspettiamo!
Lo Staff di Fisiotonica