Tutti i benefici del sole per la salute

Esporsi alla luce del sole ha numerosi benefici per la salute. Se un’esposizione troppo prolungata o senza protezioni può essere dannosa e pericolosa, in piccole dosi ha un impatto positivo sul corpo. In particolare, influenza l’umore, la produzione ormonale, il ciclo sonno-veglia e molti altri aspetti fisiologici. 

In questo articolo ti sveliamo tutti i benefici della luce del sole, sopratutto nelle prime ore della giornata.

Luce del sole al mattino e picco di cortisolo 

Esporsi alla luce solare nelle prime ore della giornata, ancora meglio se entro 90 minuti dal risveglio, ha un impatto notevole sulla salute e sulle performance sia mentali che fisiche. La luce del sole stimola la produzione di cortisolo nelle prime ore della giornata, che è il momento ideale per un livello elevato di questo ormone. Un picco mattutino di cortisolo influenza positivamente il sistema immunitario, il metabolismo e la capacità di concentrazione durante il giorno.

L’esposizione alla luce solare nelle prime ore della giornata aiuta anche a regolare i ritmi circadiani di sonno-veglia, il meccanismo del corpo che anticipa quando svegliarsi e andare a dormire, e gestisce altri processi biologici come la fame e la temperatura corporea.

Per ottenere il massimo dei benefici, si consiglia di trascorrere almeno 10 minuti all’aperto in una giornata soleggiata, e almeno 20 minuti se il cielo è coperto. 

Vitamina D e sole 

La vitamina D è l’unica vitamina che si comporta come un ormone, e viene prodotta per la maggior parte grazie all’esposizione ai raggi del sole. I raggi UV stimolano il corpo a produrre questa vitamina, importante per la salute delle ossa, delle cellule del sangue e per il sistema immunitario. La vitamina D contribuisce anche all’assimilazione di determinati minerali, come calcio e fosforo. 

Nelle persone anziane, la vitamina D gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’osteoporosi, la naturale perdita di densità ossea con conseguente fragilità. 

Il buon umore si vede dal mattino! 

La luce del sole ha la capacità di influenzare l’umore, stimolando la produzione di serotonina. Una carenza di questo ormone è spesso collegata a stati di ansia e depressione. La serotonina, chiamata proprio ormone della felicità, aiuta a raggiungere uno stato di calma, positività e benessere psico-fisico.

Le buone regole per esporsi correttamente alla luce del sole 

Per godere di tutti i benefici del sole in totale sicurezza, è bene seguire alcune semplici regole: 

  • Proteggere gli occhi: non guardare mai direttamente la luce del sole, ed indossare degli occhiali da sole se la luce è molto forte.
  • Evitare le ore più calde: quando le temperature aumentano, sudando il corpo perde molti liquidi e sali minerali, che devono essere reintegrati. 
  • Usare una protezione solare, soprattutto in viso: l’esposizione prolungata al sole può causare un invecchiamento precoce, oltre a macchie e discromie; è quindi utile utilizzare una protezione solare, sopratutto dove la pelle è più delicata.

Fisiotonica aria aperta ed esercizio

A maggio tutti i lunedì e mercoledì alle ore 9.00. usciamo insieme a godere i benefici del sole, uniti a quelli dell’attività fisica e della buona compagnia. 

Le nostre istruttrici Giulia e Nicole ti accompagneranno per una piacevole camminata all’aria aperta, l’occasione perfetta per mantenerti in forma e migliorare il tuo benessere in modo divertente e coinvolgente. 

Ti aspettiamo! 

Lo Staff di Fisiotonica