Corsi

In questa pagina puoi scoprire tutti i corsi disponibili nella palestra Fisiotonica a Portogruaro. Se vuoi entrare in contatto con noi per ottenere maggiori informazioni contattaci su Facebook o chiama il numero: 0421 72198 . In questa pagina è possibile consultare gli orari dei corsi.

INDICE PAGINA

Corsi Fitness

BODY RECOMP

Istruttore: MAGDA

  • Che cos’è: un training personalizzato di fitness.
  • Cosa fa: migliora la composizione corporea, diminuisce la massa grassa nei punti critici a favore della massa muscolare nei punti carenti.
  • Come funziona: in piccoli gruppi e in sala dedicata, si eseguono esercizi sia multiarticolari che di isolamento muscolare specifici per la fisicità di ognuno. Punto di forza: nell’abbonamento mensile sono comprese ogni mese, due sedute con il personal trainer per apprendere correttamente l’esecuzione degli esercizi ed aumentare l’intensità e la specificità del proprio allenamento.
  • Per chi è indicato: per coloro che desiderano dedicare il giusto tempo alla propria forma fisica, migliorare l’esecuzione degli esercizi e concentrarsi sui propri “punti carenti”.
  • Quanto si brucia: alta intensità specifica. L’aumento del tono muscolare aumenterà il tuo metabolismo basale.
CIRCUIT TRAINING

Istruttore: NICOLE

  • Che cos’è: un allenamento completo total body che interessa tutto il corpo.
  • Cosa fa: allena la forza muscolare e la resistenza cardiovascolare. Aumenta il metabolismo favorendo la perdita di massa grassa.
  • Come funziona: si alternano esercizi con piccoli attrezzi ad esercizi a corpo libero con intervalli di recupero brevi e attivi seguendo il ritmo musicale e le indicazioni motivanti dell’istruttore.
  • Per chi è indicato: per coloro che sono pigri nel fare allenamento in autonomia non riuscendo a raggiungere la giusta intensità e per coloro che amano essere motivati dall’istruttore divertendosi al ritmo di musiche attive e coinvolgenti.
  • Quanto si brucia: allenamento ad alta-media intensità. Alto dispendio calorico.
MILITARY TRAINING 

Istruttore: Nicole

Che cos’è: un allenamento total body che va oltre il semplice sollevamento pesi e si concentra sull’allenamento funzionale, ovvero su movimenti complessi che mimano situazioni della vita reale.

Cosa fa: è una forma di fitness che si ispira alla rigorosa disciplina e all’addestramento fisico delle forze armate.Questo approccio mira non solo a sviluppare la forza fisica, ma anche a potenziare la determinazione mentale, la resistenza e la capacità di superare sfide fisiche e psicologiche.

Come funziona: unendo gli elementi dell’addestramento militare con le esigenze di un programma di fitness accessibile a tutti, l’allenamento militar è diventato sempre più popolare nelle palestre di tutto il mondo. Gli allenamenti militari spesso incorporano circuiti ad alta intensità, interval training ed esercizi polifunzionali per ottenere risultati completi.

Per chi è indicato: per coloro che sono attivi e vogliono diventare individui resilienti, pronti ad affrontare le sfide quotidiane con forza fisica e mentale.

Quanto si brucia: molto… quando credi di essere arrivato non sei ancora partito.

Corsi Posturali

ACTIVE POSTURAL

SPINEFITTER®
ES.OS.®

Istruttore: MAGDA

  • Che cos’è: è un corso di ginnastica posturale attivo.
  • Cosa fa: utilizza la metodica ES.OS (esercizio osteopatico) e lo SPINEFITTER, attrezzo molto efficace per la mobilizzazione della colonna vertebrale.
  • Come funziona: il lavoro è condotto in sala dedicata, in piccoli gruppi di 6 persone per rendere più efficace il controllo da parte dell’istruttore. Nella prima fase della lezione si eseguono esercizi osteopatici specifici per ogni persona, nella seconda parte si eseguono esercizi di mobilità articolare generale con utilizzo di elastici, fit ball e Spinefitter.
  • Per chi è indicato: per tutte le persone che vogliono sentirsi più flessibili e con il corretto tono posturale.
PILATES

Istruttore: GIULIA

  • Che cos’è: è una forma di esercizio attivo e globale che interessa il corpo nella sua totalità.
  • Cosa fa: conduce verso un controllo della postura grazie allo sviluppo di un corpo flessibile e tonico.
  • Come funziona: è un lavoro di controllo dinamico della postura che utilizza sia posizioni a terra che in equilibrio con utilizzo di fitball.
  • Per chi è indicato: per chi deve rinforzare e controllare attivamente la parte centrale del corpo (Power House): addome, glutei e zona lombare.
PANCAFIT

Istruttore: GIULIA

  • Che cos’è: si fonda sul Metodo del Prof. Raggi ed è un corso di allungamento muscolare decompensato con effetto globale sulle catene muscolari ovvero sulle sequenze di muscoli che dal capo arrivano fino alla pianta dei piedi.
  • Cosa fa: Consente di individuare ed eliminare i compensi che il corpo utilizza per fuggire dalle tensioni.
  • Come funziona: i partecipanti utilizzano la pancafit che viene posizionata tenendo conto dei compensi di ognuno, da tale posizione si eseguono, con il controllo del respiro, esercizi di mobilità analitica dei distretti corporei.
  • Per chi è indicato: per tutti coloro che hanno necessità di decontrarsi e ritrovare il proprio equilibrio posturale.
ANTALGICA –  AFA 

Istruttore: GIULIA

Che cos’è: L’Attività Fisica Adattata (AFA) è un programma di esercizi fisici di gruppo, progettato per persone con condizioni croniche a carico dell’apparato muscolo scheletrico, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere e contrastare le limitazioni funzionali. È un’attività strettamente legata alla prevenzione e al mantenimento della salute.

Cosa fa: il corso ha lo scopo di migliorare la funzionalità del corpo e contrastare l’ipomobilità.

Come funziona: prima del corso l’istruttore svolgerà con ogni partecipante un test suddiviso in tre parti per valutare equilibrio, forza e mobilità del corpo. Il corso si svolge in sala dedicata, in piccoli gruppi di 8 persone con una frequenza bisettimanale. 

Per chi è indicato: per coloro che soffrono di una o più delle seguenti patologie: 

  • “mal di schiena”
  • osteoporosi,
  • fibromialgia
  • tutte le sindromi algo-disfunzionali su base degenerativa artrosica
OSTEOMAT 

Istruttore: Magda

Che cos’è: è una “ginnastica dolce” mirata a chi soffre di rachialgie cronicizzate 

Cosa fa: l’esecuzione di esercizi ispirati alle conoscenze osteopatiche contribuisce a ridare mobilità ai distretti articolari “bloccati”.

Come funziona: utilizza movimenti analitici e dosati per intensità e velocità che accompagnati alla corretta respirazione facilitano il recupero della mobilità articolare

Per chi è indicato: per coloro che vogliono prevenire o controllare situazioni algiche muscolo scheletriche croniche stabilizzate.

FIT PILATES 

Istruttore: Giulia

Che cos’è: unisce esercizi di Pilates focalizzati sulla respirazione e la precisione eseguiti in sequenza ritmata al fine di stimolare il sistema cardiovascolare.

Cosa fa: gli esercizi sono svolti in modo consequenziale così da non perdere la fluidità del movimento.

Come funziona: incrementeremo forza, resistenza e mobilità senza mai perdere il controllo del core che è fondamentale per questa disciplina.

Per chi è indicato: per coloro che vogliono rinforzare la muscolatura centrale, con attenzione ad addome, glutei e zona lombare.

Accademia della Postura

Premessa: oramai sul web spopolano video e tutorial più o meno accattivanti per i ragazzi con i quali, con la scusa di insegnare le “corrette” metodiche di allenamento, in realtà vengono veicolati messaggi pubblicitari più o meno espliciti con i quali vendere degli “integratori” alimentari. 

Chi insegna sul web può, in alcuni casi, essere anche professionale, ma senza un approccio in presenza è praticamente impossibile valutare, progettare, insegnare e visionare il corretto allenamento. 

Che cos’è:  dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 17:30 Fisiotonica pensa alla forma fisica e alla postura dei ragazzi dai 13 ai 18 anni

Cosa fa: avvia e conduce i ragazzi al corretto approccio con la palestra unendo la loro voglia di migliorare l’aspetto fisico con le esigenze dei genitori che desiderano per il proprio figlio un corretto sviluppo somatico al riparo dai danni che può determinare un allenamento scorretto. 

Come funziona: 

Nelle fasce orarie indicate i nostri istruttori: Marco, Costantino, Giulia, Magda e Laura saranno presenti per: 

  • eseguire una corretta anamnesi della situazione fisica di partenza
  • pianificare gli obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo periodo
  • eseguire una serie di test specifici per valutare il grado di preparazione fisica di partenza
  • scegliere gli esercizi più adatti per salvaguardare la corretta crescita dei ragazzi
  • programmare un corretto percorso di allenamento
  • insegnare la corretta esecuzione degli esercizi
  • motivare i ragazzi alla costanza e alla corretta intensità di allenamento 
  • stabilire il momento dei controlli e degli obiettivi raggiunti.

I ragazzi faranno tutto questo in un ambiente giovanile ed amichevole nel quale saranno anche liberi di ascoltare la loro musica preferita, imparando a manifestare i loro gusti e ad accettare quelli degli altri coetanei…

Per chi è indicato: 

  • Per tutte i ragazzi/e che per impegni di studio non possono fare altre attività sportive
  • Per i ragazzi/e che desiderano supportare l’attività sportiva praticata con una corretta preparazione fisica che prevenga gli infortuni e protegga il corpo dagli squilibri posturali
  • Per quei ragazzi che sono assolutamente pigri e che cercano un luogo dove svolgere dell’attività fisica in gruppo ma al di fuori di ogni competizione agonistica.
  • Per i ragazzi i cui genitori sono preoccupati della eccessiva sedentarietà dei loro figli 

nota: La salute futura dei ragazzi dipende sicuramente da una corretta educazione all’allenamento ma non può prescindere da una corretta alimentazione. Gli istruttori sono tutti preparati per dare dei consigli di natura generale, ovvero indicare soprattutto quali sono i comportamenti sbagliati da evitare

Per una più specifica indicazione sulla corretta alimentazione finalizzata al miglioramento fisico e/o della prestazione sportiva ma nella salvaguardia della salute, è possibile prenotare una vista dietologica con una professionista del settore che apporta il suo contributo professionale mensilmente nel nostro centro.